

CHI SIAMO
Il primo Osservatorio internazionale sulla comunicazione corporate e istituzionale.

MISSION
La mission del Corporate Communication Hub è di:
- condurre ricerche sui temi più innovativi nei diversi ambiti di specializzazione della corporate communication;
- discutere le sfide strategiche della comunicazione nella e per la società del futuro;
- condividere le competenze con i manager in Italia e in diversi paesi dell'UE, oltre che con la comunità scientifica e i partner internazionali.
L’HUB intende mettere a sistema l’approccio accademico con quello pragmatico manageriale, realizzando ricerche scientifiche, organizzando eventi, facendo attività di divulgazione attraverso newlsetter periodiche, uscite media e pubblicazioni annuali con un forte taglio anche internazionale.

COMITATO SCIENTIFICO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tinci

MAGAZINE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tinci

Editoriale 03 – Falsi racconti
a cura di Gianni Canova Rettore Università IULM Falsi racconti hanno sollevato le folle. Le false notizie, in tutta la molteplicità delle loro forme – semplici dicerie, imposture, leggende – hanno riempito la vita dell’umanità*. In particolare, per chi fa il mio mestiere, la storia della disinformazione e la storia del cinema si intrecciano indissolubilmente nella notte del 30

TALKING ABOUT
di Stefania Romenti, Professoressa IULM e Pierangelo Fabiano, Segretario Generale ICCH Il legame tra vaccini e rete 5G, o la presenza di scie chimiche in cielo lasciate da aerei commerciali, sono solo alcuni esempi popolari di fake news in cui almeno una volta tutti ci siamo imbattuti. Il paradosso in cui viviamo contrappone da un lato una ricchezza di

COME GOOGLE COMBATTE LA DISINFORMAZIONE
L’open internet ha permesso alle persone di connettersi, oltre che di creare e distribuire informazioni come mai prima d’ora, ha esposto a esperienze prima fuori portata, permettendo così un maggiore accesso alla conoscenza per tutti. Google continua a credere che internet sia un beneficio per la società. Internet contribuisce all’istruzione globale, alla sanità, alla ricerca e allo sviluppo economico, permettendo

RICERCHE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tinci
- Pandemia e vaccini: il ruolo della comunicazione e delle corporations
Compila il modulo di contatto per ricevere via email il file completo della ricerca.
- PNRR, ESG: il ruolo della comunicazione
Compila il modulo di contatto per ricevere via email il file completo della ricerca.
- Fake News: percezioni, attori e strategie
Compila il modulo di contatto per ricevere via email il file completo della ricerca.